Clienti e Fornitori : gli elenchi
Con il Provvedimento del 25/05/2007 sono state approvate le specifiche tecniche per l'invio telematico degli Elenchi Clienti e Fornitori.
Il primo invio si divide in questo modo:
- entro il 15/10/2007 i soggetti che hanno superato nel 2006 il volume d'affari di € 516.456,90 per le cessioni di beni ed € 309.874,10 per le prestazioni di servizi (contribuenti mensili)
- entro il 15/11/2007 per i soggetti che nel 2006 hanno mantenuto il proprio volume d'affari entro i suddetti valori (contribuenti trimestrali)
Si precisa che per gli elenchi dell'anno 2006 sono esonerate le ditte in contabilità semplificata, compresi i professionisti, salvo ulteriori modifiche...
Varie:
- il codice fiscale, che non è obbligatorio su elenchi anno 2006;
- la dicitura "Operazioni imponibili con IVA non esposta..." intende le operazioni con Art.10;
- la dicitura "Operazioni imponibili comprensive dell'imposta afferente " intende l'IVA indetraibile;
3 Comments:
Vorrei conoscere anche il vostro parere su questa problematica.
Lo studio associato fra professionisti iscritti ad un albo professionale deve inviare l'elenco cli/for ? oppure è escluso alla stregua del singolo professionista?
Aggiungo considerando che non esiste per professionisti un regime contabile ordinario/semplificato e quindi anche se supera il volume affari per essere "mensile" ai fini iva rimane sempre in regime contabile del professionista e mai in contabilità ordinaria come per reddito d'impresa.Requisito precisato per l'invio per il 2006 dei soggetti obbligati all'elenco.Grazie
Le schede carburanti come vanno indicate nell'elenco? Con quale numero di P.IVA o C.F. ?
Posta un commento
<< Home